PNRR Termenago, da dove siamo partiti

Termenago, un piccolo borgo dove che appariva in declino ed è diventato rinascita concreta.

Termenago è un piccolo borgo storico con oltre 800 anni si storia documentata con due chiese e due campanili oltre a una posizione panoramica invidiabile che da sulla Val di Sole.

Il progetto nasce da una amministrazione convinta di promuovere un turismo diverso, attento ai valori ambientali e alla cultura in un contesto di valle imprenditoriale dinamico e attento ai valori locali. Il tutto condiviso con il partner di progetto, la dinamica APT della Val di Sole.

Nel 2017 è partito il progetto LaMo (Laboratorio Montagna) per costruire assieme alla popolazione un luogo di aggregazione con piccoli servizi, approfondimenti culturali e attività comuni. Da LaMo è emersa una determinazione inaspettata verso soluzioni sociali innovative, trasformando la canonica in residenza turistica e il recupero dei terrazzamenti e la realizzazione di un anfiteatro vegetale. Questa progettualità condivisa è entrata nel PNRR assegnato i cui tratti tangibili stanno affrontando tutti gli iter burocratici davvero impegnativi perché agiscono su tanti fronti: immateriali e materiali, concreti.

Il teatro e le arti dello spettacolo vengono viste come espressioni culturali della creatività contemporanea, sono entità economiche di tutto rilievo e concorrono allo sviluppo sociale ed economico di un territorio.