Un progetto di comunità

La popolazione, le aziende, gli enti sono soggetti attivi che fanno sinergia nello sviluppo di questo progetto, considerato portatore di sviluppo sociale ed economico.

Francesca Tomaselli, Sindaca del Comune di PellizzanoNell’insieme delle iniziative e al di là degli interventi programmati, ciò che sta emergendo è un ruolo sempre più attivo della popolazione della frazione, che sta partecipando alla raccolta di memorie per scrivere una nuova storia del paese, ma, soprattutto, si è organizzata con momenti frequenti di feste e socialità. Il risultato non era scontato, ma sta portando a rafforzare il terreno comunitario su cui si sta costruendo questa nuova fase di sviluppo, che sarà culturale e sociale nello stesso tempo e che potrà riguardare anche le attività economiche.” 

Ricordiamo che il progetto Termenago in scena dal 1203 vede coinvolti molti partner che rappresentano la filiera territoriale e teatrale: oltre al Comune di Pellizzano – vincitore del PNRRe project leader – condividono il progetto il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Nuova Era Film, Asuc di Termenago, Fondazione Edmund Mach, APT Val di Sole, Pejo e Rabbi, Centro Studi Val di Sole, Cassa Rurale Val di Sole, Centro di Istruzione Scolastica e di Formazione Professionale Veronesi, Associazione San Vigilio, Pro Loco Pellizzano, Olga Casanova, la Stella del Benessere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *