La formazione anche nelle scuole

Monia Cappiello inizia la sua formazione in recitazione in Emilia Romagna, collabora per la produzione e scelta del cast per cinema, teatro, videoclip musicali, pubblicità e spot.  Nel 2021 apre la NuovaEra Film: casa di produzione, servizi e formazione in cinema e teatro.

La formazione è presente anche nelle scuole?

«Nel novembre 2023 è iniziato il percorso con l’Opera Armida Barelli di Levico e l’Istituto Centro Moda Canossa di Trento con la partecipazione di 70 ragazzi della quarta classe formandoli su set, trucco capelli e costumi di scena. A fine percorso due ragazze costumiste sono andate in Spagna a lavorare e una ragazza ha curato le acconciature su importante set internazionale di Netflix. Il prossimo corso sarà a fine novembre 2024 per trucco, capelli e costumi di scena: l’Opera Barelli ha inserito questa formazione nella didattica scolastica e saranno coinvolti anche altri istituti, perché è un tipo di formazione che ben riesce a coinvolgere i ragazzi. Purtroppo spesso agli istituti mancano le risorse economiche per questo tipo di attività che, oltre al costo della formazione, include il costo del campus in loco: occorre un supporto dell’Assessorato alla Scuola della Provincia Autonoma di Trento, che fortunatamente ha già dimostrato sensibilità al tema. Un altro successo del PNRR è che NuovaEra Film si era presa l’incarico di inserire i giovani del territorio nel proprio team di lavoro e nel mio staff ho inserito un collaboratore di 24 anni, formatosi in Cinema al DAMS di Bologna, Matteo Panizza.»

Quali difficoltà nel trovare allievi e sbocchi?“La difficoltà che ancora trovo è quella di far capire che questi nuovi percorsi sono professionali e possono portare a un’attività lavorativa. Ho anche iniziato, fuori dal bando, dei corsi amatoriali, con però uno stile professionale, per coinvolgere le persone del territorio, che già sono stati assunti come figuranti in progetti cinematografici in Trentino. Non tutti sono protagonisti, esistono altre figure essenziali per la buona riuscita di uno spettacolo. Ricordo anche che, in questo modo, le produzioni che arrivano dall’esterno in Trentino, trovando persone qui professionalmente preparate, sicuramente risparmiano anche soldi pubblici che lo Stato, cioè tutti noi, investono in questo fantastico mondo» conclude Monia Cappiello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *