
Liberamente rielaborata da 490 Studio S.r.l.


TERMENAGO A TEATRO.
LA RINASCITA DI UN BORGO
Termenago vive oggi una rinascita grazie a un progetto innovativo, finanziato nel contesto PNNR e focalizzato sulla valorizzazione culturale e turistica. Attraverso laboratori teatrali, formazione professionale e recupero di antichi terrazzamenti, il borgo diventa un polo per il cinema e lo spettacolo, promuovendo anche pratiche sostenibili.
Un’opportunità unica per tutta la Val di Sole.

ULTIME NOTIZIE

Comunità e comunicazione

NuovaEra Film Academy

Il nuovo Anfiteatro Vegetale

Il sentiero delle volte

Restauro della Chiesa di San Nicolò e dell’ex Canonica

Incontro pubblico sul PNRR Termenago, la rinascita di un borgo

L’ex canonica come luogo di accoglienza

La Chiesa di San Nicolò come laboratorio teatrale

I muretti a secco, patrimonio Unesco

Il Sentiero delle Volte

La formazione anche nelle scuole

I percorsi formativi per entrare nel mondo del lavoro

FORMAZIONE PROFESSIONALE
Corsi di Recitazione
Corsi per Maestranze e Tecnici
IL MUSEO DELLE VOCI DIFFUSE

PROSSIMI EVENTI

Incontro pubblico sul PNRR Termenago, la rinascita di un borgo

Weekend del libro
I LUOGHI DEL PROGETTO

ANFITEATRO NATURALE
L’anfiteatro vegetale è il fulcro del progetto. Questo spazio unico accoglierà spettacoli e eventi culturali, promuovendo la biodiversità e la sostenibilità.

CHIESA DI SAN NICOLO'
La chiesa di San Nicolò, risalente al 1450 e restaurata con fondi del PNRR, diventerà un laboratorio teatrale, arricchendo l’offerta culturale del borgo.

EX CANONICA
L’ex canonica di Termenago sarà ristrutturata e ospiterà allievi e formatori, supportando l’alta formazione teatrale e cinematografica.
PARTNER DI PROGETTO
